Benvenuto nel sito ufficiale del comune di Villa Santo Stefano della provincia di Frosinone
Sei nella Home Page del Comune di Villa Santo Stefano.
Solo testo Alta visibilità   
Comune di Villa Santo Stefano
Home  |  Mappa
 

Sei in: Home » archivio news » risultato ricerca » scheda news
Sei in: Home » archivio news » risultato ricerca » scheda news

News

Settore Socio-culturale - Amministrativo e Tributi

Avviso
VILLA CELEBRA I 150 ANNI DELL'UNITA' D'ITALIA

 Comune di Villa Santo Stefano
Unità d’Italia 1861-2011
Care Cittadine e cari Cittadini
nell’avvicinarsi delle giornate per la celebrazione dell’Unità d’Italia, ci fa piacere comunicarvi che anche il nostro piccolo Comune si sta attivando per ricordare l’evento al quale ci auguriamo parteciperete in tanti 
Programma
16 marzo 2011
ore 9,30 Pal. Cardinale d. Iorio saluto delle Autorità, incontro con i docenti ed i ragazzi della scuola elementare e media di Villa Santo Stefano, lezione tenuta dallo storico Carlo Cristofanilli sulla situazione politica del Lazio nel 1861. Mostra  dei disegni e delle ricerche storiche raccolte anche in opuscoli realizzati dai ragazzi  sui Padri  del Risorgimento e su Nicola Ricciotti patriota nato a Frosinone nel 1797 fucilato insieme ai Fratelli Bandiera nel 1844. Studio del ruolo delle donne nel Risorgimento, del tricolore della evoluzione della lingua italiana negli ultimi 150 anni. Esecuzione di brani musicali e intervista “Porta a porta” a personaggi del Risorgimento
Ore 12, in Piazza Umberto 1, omaggio alla “Bandiera” e sfilata di  tutti i bambini e ragazzi  con la possibile  partecipazione di una delegazione dei “Bersaglieri sez di Frosinone” e momento di preghiera e benedizione con don Heriberto 
dalle ore 16,30 apertura della Biblioteca comunale , prosecuzione di letture di testi sul Risorgimento e visione di film sul tema …notte bianca tricolore aspettando l’alba del  17 marzo per la celebrazione dell’Unità d’Italia.
17 marzo 2011
 Ore 9,00   Apertura mostre dei ragazzi e delle associazioni chiamate a partecipare
Ore 10,30  convocazione straordinaria del Consiglio comunale con la partecipazione del Consiglio dei bambini e dei ragazzi
Ore 11.30 alza bandiera per onorare l’alba dell’Italia come in tutto il Paese
e raccoglimento in preghiera per ricordare le vittime del Risorgimento  e quelle di tutte le guerre
Ore 18,30  - Auditorium  Pal. Cardinale Domenico Iorio, esecuzione di canti e melodie patriottiche in un concerto tenuto dalla banda musicale e coro polifonico comunali 
Al termine fuochi d’artificio come in tutte le Piazze d Italia

                                                  Il Sindaco e gli Amministratori Comunali  
                                                                


Fine dei contenuti della pagina