Sei in: Home » archivio news » risultato ricerca » scheda news |
Canali d'accesso
comunicazione

8 marzo 2010
Auguri a tutte le donne della Comunità nel giorno a loro dedicato . L'Amministrazione comunale, nel riconoscere che il ruolo delle donne è fondamentale e primario per il sostegno alla costruzione di una società più giusta e più completa, garantisce la sua presenza al loro fianco non solo un giorno, ma "tutto l'anno".
Il Sindaco e l'Amministrazione comunale
Il significato della Festa della Donna
Il giorno 8 marzo di ogni anno si festeggia la Festa della Donna.
Perché si festeggia la festa della donna proprio l'8 marzo e cosa significa questo giorno?
Chissà quante donne sono al corrente di quello che accadde nel lontano 1908, quando a New York, 129 operaie dell'industria tessile Cotton scioperarono per protestare contro le terribili condizioni in cui erano costrette a lavorare.
Lo sciopero si protrasse per alcuni giorni finché, l'8 marzo (o il 25 secondo alcuni), il proprietario Mr. Johnson bloccò tutte le porte della fabbrica per impedire alle operaie di uscire dallo stabilimento.
Ci fu un incendio doloso e le 129 operaie prigioniere all'interno dello stabilimento morirono arse dalle fiamme. Da allora, l'8 marzo è stata proposta come giornata di lotta internazionale, a favore delle donne.
La commemorazione, tutta americana, delle vittime è stata poi accolta in tutto il mondo come la giornata simbolo del riscatto femminile.
L’iniziativa di celebrare la giornata internazionale della donna fu presa per la prima volta nel 1910 da Clara Zetkin a Copenaghen durante la Conferenza internazionale delle donne.
Perchè la mimosa ?
La scelta di utilizzare la mimosa come simbolo della festa della donna risale al 1946, quando le organizzatrici delle celebrazioni romane cercavano un fiore di stagione a buon prezzo.