Sei in: Home » Cultura e Territorio |
Canali d'accesso
-
-
-
-
-
-
-
-
- »Cultura e Territorio
Giugno 2023
L | M | M | G | V | S | D |
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Villa Santo Stefano è un posto incantevole per il turismo di qualità, che ama le cose semplici, come il pane fatto nel forno a legna, la quiete della collina, la possibilità di salire sulla montagna, girare per le numerose chiese, gustare i piatti tradizionali, partecipare ad una delle calorose sagre che si svolgono lungo tutto il corso dell'anno.
Villa Santo Stefano è anche un luogo centrale per quel turismo culturale che ama la storia e che ha la curiosità di ricostruire le gesta dei popoli e la loro evluzione.
Infatti facendo perno su Villa Santo Stefano si può ogni giorno visitare un luogo diverso e appassionarsi a mettere assieme i frammenti della storia sparsi tutti intorno nei paesi limitrofi. Si può addirittura risalire ai tempi prima che arrivasse l'uomo e scoprire i fossili del mare conservati nella roccia del suo monte Siserno.
Indichiamo alcuni itinerari interessanti, ma lasciamo al turista la voglia di scoprirne da solo tanti altri.
Pagine del turismo
- » Le sagre
Galleria fotografica
Link
- » Il sito web della Proloco di Villa Santo Stefano
La Proloco di Villa Santo Stefano è una realtà attenta e accogliente. Sul suo sito trovate le informazioni più sicure per partecipare alle iniziative che la comunità organizza