Sei in: Home » Cultura e Territorio » La Mozzarella di bufala
Sei in: Home » Cultura e Territorio » La Mozzarella di bufala |
L | M | M | G | V | S | D |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Sei in: Home » Cultura e Territorio » La Mozzarella di bufala |
A Villa Santo Stefano si può veramente mangiare e comprare la mozzarella di bufala speciale. Le bufale vengono infatti allevate a valle, dove scorre il fiume Amaseno, e in alto, sulla sommità del monte Siserno.
Proprio perchè vivono in mezzo alla natura e sono allevate con amore, producono una mozzarella formdabile, che ben si combina con una fetta di pane casareccio, prodotto nel forno a legno del paese e con le olive all'acqua degli ulivi della zona