Benvenuto nel sito ufficiale del comune di Villa Santo Stefano della provincia di Frosinone
Sei nella Home Page del Comune di Villa Santo Stefano.
Solo testo Alta visibilità   
Comune di Villa Santo Stefano
Home  |  Mappa
 

Sei in: Home » Cultura e Territorio » La storia
Sei in: Home » Cultura e Territorio » La storia

Cultura e Territorio

 

La storia

Villa Santo Stefano, dalla sua fondazione e fino al secondo conflitto mondiale,  ha avuto un'importanza strategica per la sua collocazione a sentinella della valle. 
La sua nascita la si fa addirittura risalire al re dei Volsci, Metabo, padre di Camilla. Poi vennero i Romani e seppero utilizzare l’acqua e il tufo della montagna per fabbricare la ceramica. Seguirono, nel Medioevo, i conti di Ceccano e poi i Colonna. La rocca e la fortificazione del centro storico vennero fatti nel Medioevo così da difendersi meglio. Ora Villa Santo Stefano è invece il luogo dove si ammira l’arrivo dell’alba, insieme al profumo del pane casereccio appena sfornato. Poi dopo una giornata di studio e di lavoro, è il luogo da dove mirare il calare del sole e il suo ultimo saluto rosso al di là della valle.

Galleria fotografica

 

NB: Cliccate sull'immagine desiderata per visualizzarla nelle dimensioni reali.


Fine dei contenuti della pagina