Benvenuto nel sito ufficiale del comune di Villa Santo Stefano della provincia di Frosinone
Sei nella Home Page del Comune di Villa Santo Stefano.
Solo testo Alta visibilità   
Comune di Villa Santo Stefano
Home  |  Mappa
 

Sei in: Home » il comune » Settore Anagrafe e Stato Civile » Anagrafe - Stato Civile - Statistica - Elettorale » Carta d'identità

Il Comune

Settore Anagrafe e Stato Civile

Carta d'identità

Cos'è

  • Documento di riconoscimento

Cos'è utile sapere

  • La carta d'identità viene rilasciata ai cittadini di età superiore a 15 anni, ed equivale al passaporto per l'ingresso negli Stati dell'Unione Europea e negli Stati con i quali esistono particolari accordi. Ha validità per 5 anni, trascorsi i quali deve essere rinnovata.

    La data di scadenza è indicata sul retro del documento stesso. In caso di smarrimento, furto o deterioramento è possibile chiedere il rilascio di un duplicato.

Requisiti

  • Residenza nel Comune.
    Età non inferiore a 15 anni.

Come fare

  • PER RICHIEDERE NUOVO DOCUMENTO

    Il richiedente deve presentarsi personalmente all'Ufficio Anagrafe munito di:
    • Tre foto formato tessera uguali e recenti, a capo scoperto
    • Un valido documento di riconoscimento (in mancanza occorrono due testimoni, non parenti dell'interessato, muniti di documento di riconoscimento valido).
    Se si vuole che il documento sia valido per l'espatrio occorre farne esplicita richiesta sottoscrivendo una dichiarazione, su modulo apposito, da cui risulti l'assenza di impedimenti.

    Cittadini minorenni (da 15 anni e un giorno a 18 anni)

    Devono presentarsi con i genitori (dotati di documento di riconoscimento valido) all'Ufficio Anagrafe muniti di:
    • Tre foto formato tessera uguali e recenti, a capo scoperto
    • Un documento di riconoscimento valido, in assenza del quale l'identificazione avviene mediante i genitori.
    Se si richiede la validità per l'espatrio è necessaria la firma contestuale di entrambi i genitori. In caso di impossibilità da parte di uno dei genitori, può essere presentata domanda comprensiva di assenso, accompagnata da fotocopia del documento d'identità del genitore in questione.

    Cittadini stranieri residenti

    Devono presentarsi personalmente all'Ufficio Anagrafe muniti di:
    • Tre foto formato tessera uguali e recenti, a capo scoperto
    • Documento di riconoscimento
    • Permesso (o carta) di soggiorno valido rilasciato dalla Questura competente

    In questo caso la carta d'identità non consente l'espatrio.


    PER RINNOVARE

    È possibile fare richiesta di rinnovo (da 180 gg prima della scadenza del documento) presentandosi personalmente all'Ufficio Anagrafe muniti di:

    • Tre foto formato tessera uguali e recenti, a capo scoperto
    • Carta d'identità scaduta o in scadenza (se questa non consente più l'identificazione dell'interessato, occorre produrre valido documento di riconoscimento, o in alternativa due testimoni muniti di valido documento d'identità).


    PER RICHIEDERE UN DUPLICATO

    Occorre presentarsi personalmente allo sportello muniti di:
    • Tre foto formato tessera uguali e recenti, a capo scoperto
    • Il documento deteriorato o, in caso di smarrimento o furto, l'originale più una fotocopia della denuncia resa all'autorità di Pubblica Sicurezza (Carabinieri o Polizia)
    • Altro documento valido per il riconoscimento (in alternativa due testimoni muniti di documento valido d'identità).

In quanto tempo

  • Immediata.

Validità del documento

  • 5 anni.

A chi rivolgersi

  • Settore Anagrafe e Stato Civile
    Piazza Cardinale Iorio n.2 - 03020 , Villa Santo Stefano (FR)
    Responsabile:
    Giuseppina Culini
    Telefono:
    0775.632125

Orario settimanale

Mattino
Pomeriggio
  • lunedi'
    8.30 – 12.30
    -
  • martedi'
    8.30 – 12.30
    -
  • mercoledi'
    8.30 – 12.30
    -
  • giovedi'
    8.30 – 12.30
    -
  • venerdi'
    8.30 – 12.30
    -
  • sabato
    8.30 – 12.30
    -

Fine dei contenuti della pagina